DGP Pharma produce e commercializza prodotti fitoterapici
aventi all’interno una serie di principi attivi che in sinergia
tra di loro li rendono unici nel settore.

I NOSTRI PRODOTTI OFFRONO SOLUZIONI NEI SEGUENTI AMBITI

  • Dermatologia
  • Urologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Ginecologia
  • Oncologia
  • Odontoiatria
  • Medicina di base
  • Medicina dello Sport

Tosse grassa e tosse secca?

La linea NOT è un utile aiuto naturale per i sintomi della tosse e per favorire la fluidità delle secrezioni bronchiali

Per la salute delle tue articolazioni.

La linea KELART è stata sviluppata come valido supporto legato alla funzionalità articolare.

Problemi di mal di gola, afte, mucositi?

La linea RIOCOL nasce dalla ricerca DGP PHARMA per le problematiche legate al cavo orale.

E per gli amici a 4 zampe, grandi e piccoli, una Linea Pet pensata per loro.

Da oggi tutti i prodotti DGP PHARMA
sono acquistabili anche online. ACQUISTA ORA!

News Salute

Rassegna stampa delle principali notizie dal mondo della salute e della scienza

  • Corriere Salute
  • Repubblica Salute
  • Error

L’Italia è il primo Paese in Europa per decessi attribuibili all’inquinamento atmosferico. L’anno scorso circa 69 mila decessi prematuri soprattutto per infarti e ictus, ma anche per tumore al polmone e Bpco [...]

La rubrica «Smart Tips» di Eliana Liotta tratta degli abbinamenti alimentari sconsigliati sui social sopratutto in nome di idee quantomeno bizzarre sulla digestione e i suoi tempi [...]

Il medico, che è stato il primo a rispondere ai lettori nella sezione Salute di Corriere.it, è mancato a Roma. A lui il saluto e la gratitudine della redazione e dei moltissimi lettori che hanno potuto beneficiare della sua competenza e della sua attenzione [...]

Nuotare in piscine non riscaldate non allevia solo le vampate, ma soprattutto altri sintomi frequenti in menopausa, come l’ansia o gli sbalzi d’umore [...]

Al via il nuovo servizio gratuito «ilMedicoRisponde»: all’interno della piattaforma è possibile ricevere risposte autorevoli e certificate, consultare le biografie degli specialisti e leggere gli approfondimenti a cura della redazione di «Corriere Salute» su diversi temi [...]

Valorizzare le potenzialità che tutti abbiamo può aiutare ad affrontare meglio anchele difficoltà e le sofferenze. La patologia può essere trasformata in una sfida a crescere, a sviluppare nuove competenze, a individuare obiettivi e significati esistenziali diversi [...]

Un ascolto «scientifico» aiuta a raccogliere dati che fanno la differenza, perché indicano ai ricercatori la strada per arrivare a terapie più utili ed efficaci, ma anche a diagnosi più tempestive [...]

Questa patologia non rappresenta un fattore di rischio per lo sviluppo dell’embrione e del feto, né è associata a una maggiore probabilità di complicanze, ma è importante impostare la terapia prima del concepimentoQuesta patologia non rappresenta un fattore di rischio per lo sviluppo dell’embrione e del feto, né è associata a una maggiore probabilità di complicanze, ma è importante impostare la terapia prima del concepimentoQuesta patologia non rappresenta un fattore di rischio per lo sviluppo dell’embrione e del feto, né è associata a una maggiore probabilità di complicanze, ma è importante impostare la terapia prima del concepimento [...]

Nell'esperimento sui topi, quando si blocca l'azione dell'orexina, viene scelto il cibo invece dell'attività fisica. Possibili strategie per combattere l'obesitàNell'esperimento sui topi, quando si blocca l'azione dell'orexina, viene scelto il cibo invece dell'attività fisica. Possibili strategie per combattere l'obesitàNell'esperimento sui topi, quando si blocca l'azione dell'orexina, viene scelto il cibo invece dell'attività fisica. Possibili strategie per combattere l'obesità [...]

Sono in prevalenza di origine virale (ma possono essere scatenate anche da batteri), caratterizzate dalla comparsa di un esantema in forma di chiazze rossastre, papule, pustole, vescicole o arrossamento eritematosoSono in prevalenza di origine virale (ma possono essere scatenate anche da batteri), caratterizzate dalla comparsa di un esantema in forma di chiazze rossastre, papule, pustole, vescicole o arrossamento eritematosoSono in prevalenza di origine virale (ma possono essere scatenate anche da batteri), caratterizzate dalla comparsa di un esantema in forma di chiazze rossastre, papule, pustole, vescicole o arrossamento eritematoso [...]

Il vaccino contro l’Herpes zoster potrebbe ridurre il rischio di demenza

Lo rivela uno studio pubblicato su Nature: nei vaccinati si osserverebbe una contenuta, ma significativa, riduzione della probabilità di soffrire di disturbi cognitivi in tarda età [...]

Endoscopie nei bambini: quali sono i centri migliori in Italia

Trova il centro di eccellenza per la cura delle malattie gastrointestinali con il database di Ospedali [...]

Ecco il pacemaker (temporaneo) più piccolo di un chicco di riso

Il dispositivo messo a punto dai bioingegneri americani della Northwestern University, i dettagli su Nature . Drago: “Una risorsa eccezionale per i neonati con patologie cardiache congenite” [...]

Non solo colesterolo cattivo: cosa bisogna controllare per prevenire infarto ed ictus

Diabete, sovrappeso e magari trigliceridi alti. Così i problemi impattano sul cuore anche oltre i valori del colesterolo cattivo. E aumentano i rischi di malattie cardiovascolari [...]

Polmonite, casi in crescita. Cos’è e come agisce: i sintomi

Infezione degli alveoli e dei tessuti vicini: una patologia diffusa e in aumento che può andare incontro a complicazioni [...]

Il fumo passivo? Pericoloso come farsi una sigaretta (anche e-cig)

I rischi principali riguardano alcuni tipi di cancro e di malattie cardiovascolari. I bambini più vulnerabili. Le sigarette elettroniche dannose come le tradizionali [...]

Il bimbo si ammala e il genitore fa smartworking: come gestire la situazione

Se da una parte il lavoro da casa si associa a molti vantaggi nella gestione della routine domestica, dall’altra molti genitori si trovano a dover affrontare nuove sfide, per le quali, almeno nelle prime occasioni, non sono preparati [...]

Giornata mondiale autismo, Baron Coen: “Vi racconto un cervello fra ‘blocchi’ e capacità inventiva”

Il direttore dell’Autism Research Center di Cambridge è fra i maggiori studiosi in materia: “Le persone autistiche hanno una predisposizione cognitiva unica che ha contribuito in modo significativo al progresso della nostra specie” [...]

Infezioni da funghi, una minaccia. L’Oms: “Mancano farmaci e test”

Pubblicato il primo report su malattie anche diffuse, come la Candida. Una preoccupazione crescente per la salute pubblica. In primo piano i patogeni mortali all’88% [...]

Niente anestesia, niente cicatrici: la chirurgia ‘gentile’ riduce dolore e degenza delle donne

Fibromi, cisti ed endometriosi: all’ospedale di Pescara si opera senza tagli e dopo sei ore si torna a casa. La tecnica verrà presentata al prossimo Congresso dell’American & Global College of Endometriosis Specialist [...]

RSS Error: A feed could not be found at `http://www.salute.gov.it/portale/news/RSS_notizie.xml`; the status code is `404` and content-type is `text/html`

TOP